Posta in arrivo Aiuto
Rover e tasse: cosa devi sapere

Se sei su Rover in qualità di pet sitter o dog walker, i tuoi servizi sono considerati come un'attività gestita in proprio tramite la piattaforma Rover. Ciò significa che ogni anno dovrai includere i tuoi guadagni su Rover nella tua dichiarazione dei redditi e pagare le relative tasse. 

Sappiamo che la dichiarazione dei redditi può essere un processo difficile da completare, perciò siamo qui per fornirti informazioni e risorse di base che possono esserti utili.

Nota: Rover non può offrire consulenze fiscali. Se hai domande specifiche, hai bisogno di una consulenza fiscale o hai dubbi sulla tua situazione specifica, ti consigliamo di rivolgerti a un professionista.

 

Che cos'è la DAC7? 

La DAC7 è una direttiva dell'Unione Europea entrata in vigore il 1 gennaio 2023. Queste nuove norme richiedono che le piattaforme online (tra cui Rover) raccolgano e riportino le informazioni dei contribuenti sui fornitori di servizi che guadagnano tramite il marketplace. Per Rover, questa direttiva significa che siamo obbligati dall'UE a raccogliere dati fiscali aggiuntivi se hai il ruolo di sitter e risiedi in un paese membro dell'Unione Europea. Siamo inoltre tenuti a comunicare tali informazioni fiscali e i tuoi guadagni annuali alle autorità pertinenti del paese in cui risiedi. 

 

Come risultato della DAC7, Rover ha la responsabilità di dichiarare le informazioni relative alla tua attività sul marketplace Rover.com. Si tratta di un requisito a livello europeo che si applica a tutte le piattaforme online con venditori residenti nell'UE, perciò potresti ricevere richieste e segnalazioni simili se sei presente su altri marketplace online nell'UE. 

 

La DAC7 si applica alla mia situazione?

Per il 2023, la direttiva DAC7 si applica al tuo caso se soddisfi tutti e tre i seguenti requisiti: 

  • Hai effettuato l'iscrizione a Rover in qualità di sitter nel 2023.
  • Sei residente in un paese membro dell'Unione Europea.
  • Hai completato una prenotazione su Rover nel 2023.

A partire dal 2024, la DAC7 verrà ampliata e si applicherà a te se soddisferai i seguenti requisiti:

  • Sei residente in un paese membro dell'Unione Europea.
  • Hai completato una prenotazione su Rover durante l'anno civile in questione.

 

Quali informazioni vengono comunicate al mio paese di residenza? 

In base alla direttiva DAC7, è necessario raccogliere e fornire le seguenti informazioni al tuo paese di residenza:

 

Informazioni fornite da te:

  • Nome legale. 
  • Indirizzo di residenza principale.
  • Paese in cui risiedi (si presuppone che sia il paese del tuo indirizzo principale, salvo indicato diversamente).
  • Codice fiscale personale (o codice fiscale aziendale se operi come impresa registrata su Rover).
  • Data di nascita (non applicabile alle imprese registrate su Rover).
  • Partita IVA (applicabile solo se sei titolare di partita IVA e disponi del relativo numero).


Informazioni fornite da Rover:

  • Importo guadagnato tramite le prenotazioni completate nel corso di ciascun trimestre dell'anno civile e il numero di prenotazioni.
  • Eventuali tasse trattenute dall'importo che ti è stato pagato nel corso di ciascun trimestre (incluse le tariffe di servizio addebitate da Rover).


Come fornisco le mie informazioni a Rover?

Per completare i tuoi dati fiscali e accedere al tuo account fiscale Rover, vai al tuo pannello di controllo dei pagamenti. Tali informazioni verranno utilizzate esclusivamente per adempiere agli obblighi di dichiarazione fiscale e finanziaria e saranno crittografate durante il loro invio.

Nota sui limiti di caratteri quando fornisci le tue informazioni fiscali:

Sono accettati solo lettere, numeri e caratteri speciali inglesi (& - , \' / # . %). Se il tuo nome, indirizzo o qualsiasi altra informazione fiscale contiene caratteri accentati, scrivi le informazioni utilizzando lettere inglesi che rappresentano l'equivalente di un carattere accentato. Ad esempio, usa a invece di á, o invece di ó, ae invece di ä, o ue invece di ü.

Per completare i tuoi dati fiscali:
1. Vai al pannello di controllo dei pagamenti dal tuo account Rover, poi seleziona Fornisci dati fiscali.
3. Accedi al tuo account fiscale utilizzando lo stesso indirizzo e-mail associato al tuo account Rover. 

4. Inserisci la password temporanea che hai ricevuto tramite e-mail da no-reply-dac7@rover.com. L'e-mail includerà anche un link per accedere in modo sicuro al tuo account fiscale Rover, dove troverai le domande relative alle tasse a cui dovrai rispondere. 

5. Accedi con il nome utente e la password forniti. Ti verrà richiesto di creare una nuova password che sia diversa da quella di accesso al tuo account Rover.

6. Una volta modificata la password, completa le domande per fornire i tuoi dati fiscali. 

7. Dopo che avrai terminato, firma e invia le tue informazioni. Vedrai un'opzione per tornare su Rover.com una volta inviato i tuoi dati fiscali.

 

Nota: se non fornisci le informazioni richieste, Rover avrà l'obbligo di bloccare i tuoi pagamenti e potrebbe sospendere i tuoi servizi su Rover fino a quando non avrai completato le tue informazioni fiscali. 

 

Dove posso vedere le informazioni legate alla direttiva DAC7 dichiarate da Rover?

Rover ti fornirà un resoconto in formato elettronico contenente le informazioni fiscali inviate al tuo paese di residenza entro il 31 gennaio dopo l'anno civile in questione. Non dovrai intraprendere alcuna azione una volta che avrai ricevuto questo documento, ma potrebbe rivelarsi una risorsa utile per preparare la tua dichiarazione dei redditi.

Con l'avvicinarsi della fine dell'anno, aggiorneremo questo articolo con ulteriori informazioni su come accedere al tuo resoconto. 

Questo articolo ti ha aiutato?
Grazie per il tuo feedback!