Posta in arrivo Aiuto
Come posso mantenere il mio account Rover sicuro?

Per noi di Rover la sicurezza è la priorità più grande, non solo per gli animali domestici ma anche per gli umani. Miglioriamo continuamente il nostro sito web per proteggere i proprietari e i pet sitter e abbiamo raccolto qualche suggerimento per aiutarti a proteggere attivamente la tua sicurezza sul web.

 

Riconoscere i comportamenti sospetti

Altre richieste insolite

Quando contattare Rover

Segnalazione di un problema di sicurezza

 

Riconoscere i comportamenti sospetti

Anche se raramente, capita che qualcuno tenti di approfittare degli altri online per ottenere informazioni o denaro senza alcuna intenzione di utilizzare i servizi di Rover. Tieni d'occhio i seguenti tipi di attività sospette:

Phishing

Il Servizio clienti Rover non ti chiederà mai il tuo indirizzo email o la password. Al contrario, i messaggi di phishing solitamente includono richieste di informazioni personali, come:

  • Il tuo nome completo
  • Il tuo indirizzo e-mail
  • Numero di telefono
  • La tua password
  • I tuoi dati finanziari

A volte i messaggi di phishing possono anche contenere un link che sembra reindirizzare a un sito web affidabile, ma da cui in realtà viene scaricato un software dannoso sul tuo computer. Se ritieni di aver ricevuto un messaggio come questo su Rover, non rispondere e non fare clic su nessun link. L'unica cosa da fare è avvisare Rover immediatamente.

Pagamento di importo superiore al dovuto

In questo caso, ti potrebbe essere richiesto di accettare pagamenti al di fuori del sito web Rover. La persona può mandarti un assegno per un importo superiore a quello dovuto e poi chiederti di rimborsarlo. L'assegno che ti viene inviato è solitamente rifiutato, ma la persona ha il denaro che gli hai mandato. Non accettare mai pagamenti in contanti o con assegno: accetta sempre pagamenti tramite Rover.

Pagamento anticipato

In questo caso, ti viene chiesto di accettare un pagamento al di fuori del sito web Rover tramite altri servizi di pagamento. Solitamente ti viene offerto un compenso che in realtà non ti sarà mai corrisposto.

Altre richieste insolite

Tieni gli occhi aperti, perché potrebbero capitarti altre richieste o comportamenti insoliti, come:

  • Messaggi in cui ti viene chiesto di fornire un servizio non correlato a Rover, ad esempio come assistente personale
  • Messaggi da parte di un proprietario che ti chiede di contattare un suo amico, il suo "capo", ecc. al di fuori di Rover, perché vorrebbe beneficiare dei tuoi servizi
  • Messaggi o chiamate che usano un linguaggio insolito o complicato e/o includono una storia compassionevole che sembra esagerata
  • Informazioni personali che cambiano improvvisamente e si rivelano diverse da quelle comunicate in precedenza, come il nome di un membro della famiglia o l'indirizzo e-mail
  • Comportamento impaziente, un proprietario che vuole che tu risponda o faccia qualcosa di discutibile immediatamente

 

Quando contattare Rover

Se ti trovi di fronte a una qualsiasi delle situazioni sopra citate, non esitare a segnalare la conversazione sul tuo account Rover e a contattarci il prima possibile. Prima siamo informati, prima possiamo intervenire.

 

Scherm­afbeelding 2023-10-04 om 17.49.47.png

 

Quando contatti il servizio clienti Rover, includi tutte le informazioni possibili per aiutarci a indagare meglio sulla situazione. Tali informazioni potrebbero includere, ma non solo:

  • Il/i nome/i usati dalla persona che ti ha contattato
  • Ogni indirizzo e-mail o numero di telefono usato o menzionato
  • Cosa ti hanno chiesto di fare o cosa ti hanno offerto
  • Una schermata delle conversazioni per messaggio o e-mail

Segnalazione di un problema di sicurezza

Se noti problemi di sicurezza o privacy sul tuo account Rover, inviaci un'e-mail all'indirizzo security@rover.com.

Come proteggere in modo proattivo il tuo account

1. Impara a riconoscere le e-mail ufficiali di Rover.

Le e-mail ufficiali di Rover finiscono per @e.rover.com oppure @rover.com. Se vedi qualsiasi altro indirizzo nel mittente di un'e-mail ricevuta, probabilmente non è di Rover. Fai attenzione quando rispondi e non fornire mai informazioni personali per e-mail.

2. Crea una password sicura.

La tua password dovrebbe avere una lunghezza di almeno 8 o 10 caratteri e includere una combinazione unica di lettere, numeri e simboli. Assicurati di cambiare la tua password regolarmente e non usare la stessa password per più account online.

3. Prima di accedere al tuo account Rover, assicurati che la pagina web sia sicura.

Una pagina web è sicura se l'URL (indirizzo web) inizia con “https://”. Secondo il browser che stai usando, potresti anche vedere l'icona di un lucchetto:

4. Utilizza la piattaforma di pagamento sicura di Rover.

Paga e comunica sempre su Rover.com o tramite l'app Rover. In questo modo puoi beneficiare di un servizio clienti e assicurarti che il tuo profilo rispetti i nostri Termini di servizio. Quando prenoti un servizio, non ti chiediamo mai di inserire le informazioni di pagamento da nessuna parte se non sul sito di Rover o nell'app Rover.

5. Fai attenzione alle e-mail o ai messaggi sospetti su Rover.

Non seguire link o scaricare allegati da fonti non confermate o persone che non conosci. Questa è un'ottima regola generale per il tuo account e-mail personale e la posta in arrivo di Rover.

6. Assicurati che il browser web sia sicuro.

Aggiorna sempre il tuo browser all'ultima versione.

7. Segnala le conversazioni sospette.

Se trovi un profilo Rover dall'aspetto sospetto oppure hai una conversazione strana nella tua posta in arrivo, informaci subito.