Posta in arrivo Aiuto
Quali sono i passi da seguire durante un incontro previo?

Gli incontri previ sono facili da programmare e sono importanti per trovare proprietari adatti al tipo di servizi che offri. Insieme a questo post di Risorse per il Sitter, ecco alcuni dei nostri migliori trucchi, suggerimenti e migliori pratiche per garantire che un Incontro Previo vada bene:

  • Evita le sorprese: se il tuo cane, altri animali o dei bambini saranno presenti durante il servizio, falli partecipare all'incontro previo. Assicurati che tutti  vadano d'accordo.
  • Parla e cammina: assicurati di andare d'accordo con il cane e di riuscire a controllarlo quando è al guinzaglio. Una buona regola generale per avere il controllo al guinzaglio è quella di immaginare di sollevare il cane. Se sembra una forzatura, il cane potrebbe essere più adatto a un altro sitter.
  • Fai domande: ad esempio, dovresti essere informato su tendenze particolari o comportamenti insoliti del cane. Se il cane assume determinati comportamenti, questi si manifestano solo quando è lontano dal proprietario? Ascolta attentamente le risposte e chiediti onestamente se puoi gestire le sfide e le necessità speciali che possono presentarsi occupandoti del cane.
  • Chiarisci le aspettative. Assicurati che sia tu, sia il proprietario abbiate compreso le rispettive aspettative sul soggiorno, inclusi i servizi che offri, l'arco di tempo in cui il cane può restare da solo, le abitudini per fare esercizio e per mangiare, gli orari in cui portare e andare a riprendere il cane e qualsiasi altra cosa ti sembri importante per un prenotazione soddisfacente.
  • Fidati del tuo istinto: dopo un incontro previo, se te la senti di invitare il proprietario a prenotare subito, probabilmente si tratta di un buon abbinamento. Se non ti senti a tuo agio, per qualsiasi motivo, gioca d'anticipo e comunicagli che non sei la persona giusta per il suo animale.